La valigia del motociclista

La valigia del motociclista

State organizzando un viaggio in moto? Prima di mettervi in viaggio è fondamentale raccogliere alcune informazioni, sia che si tratti di un viaggio di qualche giorno, sia di qualche settimana. Tre sono le valutazioni da fare prima di preparare la moto e i bagagli:

1) Dove andrete e in quale stagione, in modo da scegliere l’equipaggiamento e il vestiario.

2) In quanti sarete.

3) Dove alloggerete.

Ovviamente occorre adattare il proprio equipaggiamento alla moto.

In moto gli spazi sono comunque abbastanza ridotti e per questo anche il bagaglio deve essere ridotto all’essenziale, soprattutto se si viaggia in due! No a beauty case stracolmi di prodotti, tanti cambi di vestiti e scarpe, bisognerà optare per un abbigliamento comodo e funzionale.

Sarà necessario inoltre lasciare un po’ di spazio per le cose davvero indispensabili come il kit di manutenzione, il kit di pronto soccorso e il kit impermeabile.

La tenuta da viaggio dovrebbe includere una tuta in pelle o in goretex, o almeno un giubbotto da moto con proteggi colpi, gli stivali con suola antiscivolo, guanti e casco integrale con visiera protettiva.

Quando vi accingete a preparare i bagagli ragionate su quali oggetti devono essere a portata di mano e metteteli in punti facilmente raggiungibili. Cercate inoltre di bilanciare equamente i pesi tra i bagagli laterali in modo da non compromettere la stabilità del mezzo durante il viaggio, soprattutto se si devono affrontare curve e tornanti.

Se vi avanza dello spazio, cercate di non riempirlo! Conservatelo per il ritorno, sicuramente vi tornerà utile per i regali oppure per stivare i capi usati!

dante