Pneumatici, quelle due sottili strisce di gomma che ci tengono attaccati all’asfalto e ci consentono di sfrecciare sui fondi stradali più disparati… quanti di noi sanno cosa si nasconde all’interno delle ruote o hanno mai pensato a quanto tempo e risorse vengono investite per produrle?
Partiamo dall’interno dello pneumatico.
La parte a contatto con il cerchio, detta tallone, è costituita da una mescola apposita e diversa dal resto della ruota e ha il compito, nelle tubeless, di mantenere la pressione dell’aria.
Al suo interno è inserito un filo d’acciaio che unisce lo pneumatico al cerchio e ci assicura una tenuta resistente.
Lo strato interno del copertone, detto liner, è in butile e anch’esso aiuta a garantire la tenuta d’aria e il conseguente mantenimento della pressione interna.
Il resto dello pneumatico è un insieme di molte mescole diverse unite fra loro con un processo di vulcanizzazione che le porta ad assumere uno stato elastico e indeformabile.
Le mescole sono completamente differenti a seconda della funzione che sono chiamate a svolgere all’interno della ruota: ad esempio i lati sono pensati per resistere ai colpi e all’usura mentre nel battistrada tutta l’attenzione viene data alla tenuta di strada.
La ricerca e sviluppo necessari per la creazione di un nuovo pneumatico durano circa due anni. Si parte solitamente da simulazioni computerizzate per poi passare alla sperimentazione che punta a verificare l’efficacia del design e delle forme dei tagli soprattutto su manto stradale bagnato.
Nella maggior parte dei casi, anche l’estetica gioca un ruolo fondamentale nel processo di ricerca in modo da rendere il prodotto più “attraente” agli occhi dei consumatori che spesso cercano di abbinare la qualità dello pneumatico ad un look moderno in sintonia con le linee della propria moto.
Nella fase finale si effettuano test su copertoni creati con materiali e mescole diverse lasciando spazio alle prove su strada per avere un’idea precisa di come lo pneumatico reagirà in condizioni stradali sempre mutevoli e sulle specifiche moto.