Come trovare la giacca da moto perfetta

Come trovare la giacca da moto perfetta

La scelta della giacca da moto si rivela per molti più difficile del previsto.

I modelli e gli stili a disposizione sono infiniti e spesso si finisce per scegliere d’impulso, magari fissandosi solamente sul look, quando invece sarebbe utile soffermarsi soprattutto su sicurezza, comodità e materiali utilizzati.

Per quanto riguarda il materiale, la pelle rimane quello di maggiore qualità. Le giacche moto in pelle hanno una resistenza superiore ai danni da sfregamento e vi proteggeranno al meglio da ogni caduta, soprattutto nel caso di una scivolata. Non per niente sono utilizzate da tutti i piloti professionisti.

Inoltre resisterà al passare del tempo meglio degli altri tessuti a patto che sia trattata a dovere: è necessario utilizzare prodotti adatti per prendersene cura o portarla in tintoria con regolarità per mantenere la pelle morbida.

Le alternative più comuni sono giacche in cordura o in kevlar. Queste sono molto più leggere, versatili e traspiranti: un’ottima scelta per l’estate e i climi caldi. Sono spesso dotate di inserti studiati per renderle più aerodinamiche e sicure. Le giacche in tessuto hanno anche una buona impermeabilità che le rende comode in caso di pioggia e maltempo.

Dopo aver scelto il materiale che fa al caso vostro, va controllato che siano presenti gli inserti protettivi o (nel caso mancassero) che la giacca abbia gli scomparti predisposti per il loro inserimento. Bisogna anche assicurarsi che il tutto sia omologato e certificato CE. Siate certi di comprare delle protezioni adeguate poiché possono salvarvi la vita e assicuratevi di rimpiazzarle prontamente nel caso venissero danneggiate.

A parità di qualità, le giacche in pelle risultano sempre più costose a causa dei metodi di lavorazione utilizzati per produrle.

L’ultimo fattore da considerare è quello della visibilità. Molti punterebbero sempre su uno stile classico, con giacca, guanti e pantaloni di colore nero senza pensare che questo rende il centauro, soprattutto nelle ore notturne, quasi invisibile agli altri guidatori. Tenendo presente il fattore sicurezza, è consigliabile puntare su una giacca colorata o che almeno presenti degli inserti di colori sgargianti che facciano risaltare sul grigio fondo stradale. Lo stesso discorso vale anche per il vostro casco, poiché la vostra testa (sembra superfluo ripeterlo!) è una delle parti più esposte e a rischio.

Ricordate inoltre che la giacca, pur essendo la parte più importante, non protegge le vostre mani, gambe e piedi. Dovrete prestare la stessa attenzione nella scelta dei restanti capi di abbigliamento in modo da viaggiare in sicurezza. Molto spesso capi di buona qualità fanno la differenza fra una caduta minore e qualche settimana in ospedale!

Non lasciate che la moda del momento e la vanità vi inducano ad acquistare abiti da moto che potrebbero rivelarsi non idonei!

dante