Terra di tradizioni e bellezze naturali, l’Andalusia è una regione ricca di varietà dal punto di vista paesaggistico. La rete viaria si snoda attraverso strade che costeggiano il mare, si inerpicano per i monti e si srotolano lungo suggestivi deserti.
A poca distanza l’una dall’altra, nell’interno, si trovano le città d’arte di Siviglia, Cordova e Granada, siti di inestimabile valore artistico, dove l’arte moresca propria di questa zona raggiunge il suo picco più alto. Adagiata sulla costa, Malaga ci accoglie con la splendida fortezza e il suo romantico centro storico.
La rete stradale è estremamente ben tenuta e i vari itinerari sono ottimamente collegati. Le superstrade e quasi tutte le autostrade sono gratuite. Alcuni tragitti sono però a pagamento e, in alcuni casi, le tariffe cambiano a seconda del periodo (alta/bassa stagione).
Il rispetto delle norme di circolazione è fondamentale. Le autorità non fanno sconti per chi infrange le regole e normalmente c’è rispetto fra i conducenti delle diverse categorie di mezzi. Per informazioni generali, si può consultare questa pagina, a cura del portale spagnolo per il Turismo.
Per cercare di trarre il meglio dal viaggio, meglio programmare l’itinerario con anticipo e con cura. Se ci si vuole immergere nei colori, nei profumi e nel sapore di questa regione, bisogna assolutamente visitare i paesini bianchi dell’entroterra di Malaga.
Per poter sfruttare al massimo le giornate, dato che non si tratta di distanze proibitive, basterà avere con se un’app con il navigatore satellitare. Avere un cellulare sempre carico e performante è fondamentale, soprattutto se viaggiamo in solitaria. Attrezziamoci prima di partire, magari acquistando un telefono di qualità, come quelli ricondizionati disponibili presso mResell, che non ci pianti in asso quando abbiamo bisogno di sapere dove è la prossima stazione di servizio o quando siamo indecisi a un bivio.
Clima e paesaggi spettacolari
Dal punto di vista del clima, la regione costiera dell’Andalusia è un vero paradiso. Inverni miti, estati lunghissime e pochissimi giorni di pioggia durante l’anno. Attenzione al meteo, però: i rari giorni di maltempo riversano su queste terre delle vere e proprie alluvioni che potrebbero tenerci bloccati per giorni. Le regioni più interne invece hanno estati torride e inverni molto rigidi, che possono includere precipitazioni nevose. Un aspetto molto positivo dei viaggi in strada è che, in estate, le giornate sono molto lunghe: a giugno e luglio il sole tramonta verso le 10 di sera!
Tra gli itinerari da segnalare, c’è sicuramente il tour a Mini Hollywood, per sentirci un po’ come moderni pistoleri a cavallo della nostra moto. Partendo dalla località di Tabernas, è possibile visitare il deserto che ha fatto da set ai mitici spaghetti western di Sergio Leone. Non solo, questa zona è stata scelta anche come location per film storici come Lawrence d’Arabia e Cleopatra.
Anche la superstrada che collega Malaga a Marbella è assolutamente da non perdere. A un passo dalla costa, si snoda per una ventina di chilometri a condurci attraverso spettacolari scorci, quasi fossimo sospesi sulle onde. Qui, il blu del mare si alterna alla macchia mediterranea, per un’esperienza di viaggio indimenticabile.